Pagina 2 di 3 •
1, 2, 3 


- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 5892
Data d'iscrizione : 29.04.11
Re: HDAC: partlist
il 14/6/2017, 18:06
La mia l'ho acquistata lì, nessun problema.
Attendi un po', magari è solo un ritardo nella risposta.
Attendi un po', magari è solo un ritardo nella risposta.
- FarfonsMODERATORE
- Messaggi : 261
Data d'iscrizione : 21.03.16
Località : Oristano
Re: HDAC: partlist
il 14/6/2017, 18:56
Anche nel mio caso ci è voluto un pochino di più rispetto alle tempistiche solite per gli ordini online. Gestisce tutto un ragazzo che assembla personalmente le schede, cura gli ordini e risposte, se non lo ha ancora fatto sicuramente ti darà tutte le info che ti servono il prima possibile. Con me è stato molto cortese e disponibile ,ti direi di star tranquillo
- cottonnespola
- Messaggi : 309
Data d'iscrizione : 01.04.17
Località : Sicilia
Re: HDAC: partlist
il 14/6/2017, 19:02
OK, grazie mille.
- b.veneriFragola
- Messaggi : 1546
Data d'iscrizione : 29.07.11
Località : Roma
Re: HDAC: partlist
il 16/6/2017, 17:17
- cottonnespola
- Messaggi : 309
Data d'iscrizione : 01.04.17
Località : Sicilia
Re: HDAC: partlist
il 16/6/2017, 18:18
Il mio è a Lonate, consegna prevista per Martedì
Ho ricevuto anche conferma da Lucian per la WaveIO
Andiamo avantiiii
Ho ricevuto anche conferma da Lucian per la WaveIO

Andiamo avantiiii

- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 5892
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: HDAC: partlist
il 16/6/2017, 18:45
Anche a me è arrivato oggi!

- passwordGolden Ears
- Messaggi : 1338
Data d'iscrizione : 03.12.11
Località : Roma
Re: HDAC: partlist
il 16/6/2017, 21:48
Anche a me è arrivato oggi, ma nessuno lo ha potuto ritirare, ripassano lunedì.
- FarfonsMODERATORE
- Messaggi : 261
Data d'iscrizione : 21.03.16
Località : Oristano
Re: HDAC: partlist
il 19/6/2017, 17:17
Babbo Natale è passato anche da me



- passwordGolden Ears
- Messaggi : 1338
Data d'iscrizione : 03.12.11
Località : Roma
Re: HDAC: partlist
il 21/6/2017, 16:53
- b.veneriFragola
- Messaggi : 1546
Data d'iscrizione : 29.07.11
Località : Roma
Re: HDAC: partlist
il 21/6/2017, 19:06
dajeeee 

--
Benedetto - Now playing: AF-6

- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 5892
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: HDAC: partlist
il 22/6/2017, 00:13
In teoria, dovrebbero essere consegnate il 23.

- b.veneriFragola
- Messaggi : 1546
Data d'iscrizione : 29.07.11
Località : Roma
Re: HDAC: partlist
il 22/6/2017, 09:02
Allora...
-1

-1

--
Benedetto - Now playing: AF-6

- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 5892
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: HDAC: partlist
il 24/7/2017, 00:42
Modificata la partlist:
sostituito lo stabilizzatore IC4 e i condensatori C4, C8, C3, C7.
Anche se la sostituzione di C3 e C7 non è strettamente necessaria, dal momento che si mette mano alla partlist tanto vale cambiare tutti e 4 i condensatori di filtro della parte digitale.
sostituito lo stabilizzatore IC4 e i condensatori C4, C8, C3, C7.
Anche se la sostituzione di C3 e C7 non è strettamente necessaria, dal momento che si mette mano alla partlist tanto vale cambiare tutti e 4 i condensatori di filtro della parte digitale.
- b.veneriFragola
- Messaggi : 1546
Data d'iscrizione : 29.07.11
Località : Roma
Re: HDAC: partlist
il 24/7/2017, 08:38
Grazie Alex.
Visto che stai mettendo mano alla part list potresti aggiungere, solo per completezza, i riferimenti a R31 e R33?
Visto che stai mettendo mano alla part list potresti aggiungere, solo per completezza, i riferimenti a R31 e R33?

--
Benedetto - Now playing: AF-6

- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 5892
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: HDAC: partlist
il 24/7/2017, 10:18
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 5892
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: HDAC: partlist
il 25/7/2017, 15:12
Aggiornata la partlist per i riferimenti a R31, R33 che mancavano.
Ho eliminato le immagini dirette sul forum, la partlist la si scarica direttamente in formato xls dal server.
Ho eliminato le immagini dirette sul forum, la partlist la si scarica direttamente in formato xls dal server.
- b.veneriFragola
- Messaggi : 1546
Data d'iscrizione : 29.07.11
Località : Roma
Re: HDAC: partlist
il 25/7/2017, 15:13
Grazie!
--
Benedetto - Now playing: AF-6

- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 5892
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: HDAC: partlist
il 25/7/2017, 15:16
Il valore di R31 e R33 è stato modificato in 220K (il valore precedente era di 150K).
Si tratta di un piccolo aggiustamento del filtro HF, tale da diminuirne leggermente l'effetto. All'ascolto ciò si traduce in una minore incisività della gamma alta.
La differenza è abbastanza lieve, si tratta di un piccolo ritocco. Modifica facoltativa, ovviamente.
Si tratta di un piccolo aggiustamento del filtro HF, tale da diminuirne leggermente l'effetto. All'ascolto ciò si traduce in una minore incisività della gamma alta.
La differenza è abbastanza lieve, si tratta di un piccolo ritocco. Modifica facoltativa, ovviamente.
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 5892
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: HDAC: partlist
il 27/7/2017, 11:18
Aggiornato il file "HDAC schematic.png" sul server con lo schema elettrico che ora riporta i componenti con i valori modificati per la compatibilità della WaveIO alimentata da HDAC e per l'aggiustamento del filtro di compensazione HF.
I componenti toccati dall'aggiornamento sono i seguenti:

I componenti toccati dall'aggiornamento sono i seguenti:

- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 5892
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
UPDATE N. 2
il 5/8/2017, 13:18
UPDATE N. 2
Questo update riguarda il filtro HF di compensazione, ed in particolare i seguenti componenti:
R31, C51, R33, C52.
In origine, lo scopo del filtro è quello di compensare la perdita alle alte frequenze causata dalla modalità di funzionamento NOS, ovvero no-oversampling, e alla mancanza del filtro digitale.
L'intervento del filtro, con i valori originali, è abbastanza blando (meno di 1 dB di esaltazione a 20KHz), ma il suo effetto si fa sentire soprattutto in virtù del cambiamento nella risposta ai transienti. L'intervento non solo rende più aperta la resa in gamma alta, ma tende a "vivacizzare" e a rendere più "dinamica" la riproduzione.
Questo effetto è probabilmente dovuto anche alla particolare implementazione del filtro, che agisce applicando un modesto feedback positivo alle alte frequenze (contrastando la NFB e aumentando quindi il gain a quelle frequenze).
Il motivo per cui ho rivisto il filtro è perchè l'utente [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha dichiarato, durante il report dei suoi primi ascolti, una certa "aggressività" in gamma alta, giustificandola parzialmente con il fatto di essere ipersensibile alle alte frequenze.
Questa cosa mi ha messo in allarme, e allora ho ripreso ad ascoltare con particolare attenzione. In questi giorni di test con vari brani e confrontando l'HDAC con un dac dalla risposta sicuramente piatta (il QDAC di Audiolab), pur notando in effetti una maggior apertura del mio dac, non ho mai riscontrato asprezze degne di nota.
Ho comunque continuato a fare delle prove, soprattutto per andare incontro alle esigenze di [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] e per tentare di risolvere il suo problema, a prescindere dalla resa del mio dac.
Da qui è nato il mio consiglio di provare ad escludere il filtro, e proprio durante i test di ascolto in questa situazione ho potuto constatare come senza filtro in parte si perdessero alcune caratteristiche peculiari del dac, come ad esempio la sua particolare "vitalità" e naturalezza, come testimoniato dallo stesso [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link].
E allora mi è venuto in mente di provare a ripristinare quella parte di feedback positivo che avevo eliminato con l'esclusione del filtro, ma ora su tutta la banda audio. Per fare questo, è sufficiente sostituire a C51 e C52 due resistenze, e rimettere R31 e R33. Praticamente, facendo in questo modo è come avere un'unica resistenza (riferita a un canale) che dall'uscita dello stadio I/V riporta indietro parte del segnale all'ingresso + (non invertente) dell'AF-C02.
Quindi per procedere all'update queste sono le operazioni da fare:
1) sostituire R31 e R33 con resistenze da 100K;
2) sostituire C51 e C52 con resistenze da 100K.
Se le avete a disposizione potete usare lo stesso formato SMD 1206 di tutte le altre resistenze e condensatori già presenti nell'HDAC. Oppure potete accorciare e sagomare appositamente i terminali di resistenze da 1/8W (quelle lunghe 4 mm), magari mettendole in verticale.
Il risultato di questo update sarà quello di esaltare le caratteristiche originali del dac, senza equalizzare la gamma alta, ottenendo quello che è forse il miglior HDAC che abbia mai ascoltato.
Questo update riguarda il filtro HF di compensazione, ed in particolare i seguenti componenti:
R31, C51, R33, C52.
In origine, lo scopo del filtro è quello di compensare la perdita alle alte frequenze causata dalla modalità di funzionamento NOS, ovvero no-oversampling, e alla mancanza del filtro digitale.
L'intervento del filtro, con i valori originali, è abbastanza blando (meno di 1 dB di esaltazione a 20KHz), ma il suo effetto si fa sentire soprattutto in virtù del cambiamento nella risposta ai transienti. L'intervento non solo rende più aperta la resa in gamma alta, ma tende a "vivacizzare" e a rendere più "dinamica" la riproduzione.
Questo effetto è probabilmente dovuto anche alla particolare implementazione del filtro, che agisce applicando un modesto feedback positivo alle alte frequenze (contrastando la NFB e aumentando quindi il gain a quelle frequenze).
Il motivo per cui ho rivisto il filtro è perchè l'utente [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha dichiarato, durante il report dei suoi primi ascolti, una certa "aggressività" in gamma alta, giustificandola parzialmente con il fatto di essere ipersensibile alle alte frequenze.
Questa cosa mi ha messo in allarme, e allora ho ripreso ad ascoltare con particolare attenzione. In questi giorni di test con vari brani e confrontando l'HDAC con un dac dalla risposta sicuramente piatta (il QDAC di Audiolab), pur notando in effetti una maggior apertura del mio dac, non ho mai riscontrato asprezze degne di nota.
Ho comunque continuato a fare delle prove, soprattutto per andare incontro alle esigenze di [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] e per tentare di risolvere il suo problema, a prescindere dalla resa del mio dac.
Da qui è nato il mio consiglio di provare ad escludere il filtro, e proprio durante i test di ascolto in questa situazione ho potuto constatare come senza filtro in parte si perdessero alcune caratteristiche peculiari del dac, come ad esempio la sua particolare "vitalità" e naturalezza, come testimoniato dallo stesso [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link].
E allora mi è venuto in mente di provare a ripristinare quella parte di feedback positivo che avevo eliminato con l'esclusione del filtro, ma ora su tutta la banda audio. Per fare questo, è sufficiente sostituire a C51 e C52 due resistenze, e rimettere R31 e R33. Praticamente, facendo in questo modo è come avere un'unica resistenza (riferita a un canale) che dall'uscita dello stadio I/V riporta indietro parte del segnale all'ingresso + (non invertente) dell'AF-C02.
Quindi per procedere all'update queste sono le operazioni da fare:
1) sostituire R31 e R33 con resistenze da 100K;
2) sostituire C51 e C52 con resistenze da 100K.
Se le avete a disposizione potete usare lo stesso formato SMD 1206 di tutte le altre resistenze e condensatori già presenti nell'HDAC. Oppure potete accorciare e sagomare appositamente i terminali di resistenze da 1/8W (quelle lunghe 4 mm), magari mettendole in verticale.
Il risultato di questo update sarà quello di esaltare le caratteristiche originali del dac, senza equalizzare la gamma alta, ottenendo quello che è forse il miglior HDAC che abbia mai ascoltato.
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 5892
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: HDAC: partlist
il 5/8/2017, 13:20
UPDATE N. 2


- passwordGolden Ears
- Messaggi : 1338
Data d'iscrizione : 03.12.11
Località : Roma
Re: HDAC: partlist
il 5/8/2017, 16:14
Mannaggia sono in ferie altrimenti stavo già con il saldatore in mano.


- cottonnespola
- Messaggi : 309
Data d'iscrizione : 01.04.17
Località : Sicilia
Re: HDAC: partlist
il 5/8/2017, 16:19
Ordinate da RS, conto di averle per martedì-mercoledì.
Grazie Alex, di tutto.
Grazie Alex, di tutto.
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 5892
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: HDAC: partlist
il 5/8/2017, 17:35
- pa67mela
- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 28.08.13
Località : Trieste
Re: HDAC: partlist
il 6/3/2018, 17:07
Ciao a tutti, ho ordinato solo in questi giorni i componenti da Mouser e ho qualche difficoltà nel reperire alcuni articoli che non sono disponibili
a breve, c'è forse la possibiltà di utilizzare dei componenti alternativi? Grazie
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
a breve, c'è forse la possibiltà di utilizzare dei componenti alternativi? Grazie
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 5892
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: HDAC: partlist
il 6/3/2018, 17:19
Sembra non sia un buon momento per assemblare un HDAC questo, visto che molti componenti sono in ordine da mouser...
Stasera (ammesso di avere internet, ho la linea guasta) farò una ricerca per dei sostituti.
Altrimenti domani sera. Comunque, di quelli elencati, i più problematici sono i film plastico da 1uF Cornell-Dubilier, che nemmeno Digikey ha disponibili.
Stasera (ammesso di avere internet, ho la linea guasta) farò una ricerca per dei sostituti.
Altrimenti domani sera. Comunque, di quelli elencati, i più problematici sono i film plastico da 1uF Cornell-Dubilier, che nemmeno Digikey ha disponibili.
Pagina 2 di 3 •
1, 2, 3 


Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|