- eisensteinnespola
- Messaggi : 397
Data d'iscrizione : 15.06.11
Qual è il segreto per una ottima PCB?
7/9/2013, 02:09
Quali sono le caratteristiche progettuali e costruttive che garantiscono il miglior risultato per la costruzione di una ottima PCB, capaci di minimizzare le differenze tra le prestazione teoriche e gli impicci pratici?
- Giuliopesca
- Messaggi : 525
Data d'iscrizione : 17.06.11
Re: Qual è il segreto per una ottima PCB?
7/9/2013, 21:35
Principalmente uno sbroglio oculato in modo da minimizzare il percorso del segnale e ridurre eventuali interazioni tra i componenti.
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 6879
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Qual è il segreto per una ottima PCB?
8/9/2013, 09:46
Esattamente. Insomma, i componenti non vanno messi alla rinfusa.@Giulio ha scritto:Principalmente uno sbroglio oculato in modo da minimizzare il percorso del segnale e ridurre eventuali interazioni tra i componenti.

Anche la diversa collocazione dei vari stadi è fondamentale. Ad esempio, seguendo una linea immaginaria da sinistra a destra, con i rail di alimentazione che seguono tale linea, si dovrebbe incontrare dapprima l'alimentazione, poi lo stadio finale e poi lo stadio di preamplificazione. Questo perchè le correnti di ritorno dei vari stadi devono essere il più possibile separate, e quelle più elevate (che contraddistinguono lo stadio finale) devono seguire il percorso più breve. Inoltre si deve evitare di intrecciare percorsi ad alta corrente con quelli di piccolo segnale.
La regola fondamentale, per disegnare un'ottima pcb, è la seguente: considerare ogni pista della stampato come una piccola resistenza o induttore, e ogni spazio vuoto tra le piste come un piccolo condensatore.
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|