Pagina 1 di 2 • 1, 2 

- vale25nespola
- Messaggi : 253
Data d'iscrizione : 26.03.12
Località : Palermo
Driver magnetoplanare
10/11/2013, 23:59
se qualcuno si stava chiedendo che aspetto avesse un driver ortodinamico


- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 6879
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Driver magnetoplanare
11/11/2013, 00:14
Bello! Di quale cuffia si tratta?
- vale25nespola
- Messaggi : 253
Data d'iscrizione : 26.03.12
Località : Palermo
Re: Driver magnetoplanare
11/11/2013, 00:22
NAD RP-18 :)
L'ho condivisa perchè si vede bene il percorso della traccia conduttiva, e personalmente mi ha permesso di capire bene come funziona un driver ortodinamico ;)
L'ho condivisa perchè si vede bene il percorso della traccia conduttiva, e personalmente mi ha permesso di capire bene come funziona un driver ortodinamico ;)
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 6879
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Driver magnetoplanare
11/11/2013, 00:28
Ottimo.@vale25 ha scritto:NAD RP-18 :)
L'ho condivisa perchè si vede bene il percorso della traccia conduttiva, e personalmente mi ha permesso di capire bene come funziona un driver ortodinamico ;)

Se ti interessa ti fotografo quello della LCD-2...

- vale25nespola
- Messaggi : 253
Data d'iscrizione : 26.03.12
Località : Palermo
Re: Driver magnetoplanare
11/11/2013, 00:33
tranquillo, il mio feticismo cuffiofilo per stasera è soddisfatto

- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 6879
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Driver magnetoplanare
11/11/2013, 00:38
Non sai cosa ti perdi...@vale25 ha scritto:tranquillo, il mio feticismo cuffiofilo per stasera è soddisfatto![]()

- EdmondFragola
- Messaggi : 1539
Data d'iscrizione : 28.08.13
Re: Driver magnetoplanare
11/11/2013, 06:39
Azzzzzzzzzzzzzz..................... sembra un riscaldamento a pavimento!!! 

- passwordGolden Ears
- Messaggi : 1563
Data d'iscrizione : 03.12.11
Località : Roma
Re: Driver magnetoplanare
11/11/2013, 08:31
Alex se metti la foto del driver della lcd2 si potranno fare dei confronti interessanti dal punto di vista costruttivo 

- EdmondFragola
- Messaggi : 1539
Data d'iscrizione : 28.08.13
Re: Driver magnetoplanare
11/11/2013, 10:05
Sperando sia facile da smontare.......... Vero che il boss ha la manina santa, però........... 

- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 6879
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Driver magnetoplanare
11/11/2013, 10:52
Già smontato da tempo...
Stasera metto le foto.

Stasera metto le foto.
- EdmondFragola
- Messaggi : 1539
Data d'iscrizione : 28.08.13
Re: Driver magnetoplanare
11/11/2013, 11:00
Riesci anche a rimontarlo???????




- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 6879
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Driver magnetoplanare
11/11/2013, 11:03
Poco importa... tanto è già rotto di suo.

- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 6879
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Driver magnetoplanare
11/11/2013, 11:04
Si infatti... tipo: quello che non si deve fare...@password ha scritto:Alex se metti la foto del driver della lcd2 si potranno fare dei confronti interessanti dal punto di vista costruttivo

- alessandro1Golden Ears
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 09.10.12
Re: Driver magnetoplanare
11/11/2013, 22:43
i bambini sono tutti a letto... dove sono queste LCD nude?
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 6879
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Driver magnetoplanare
12/11/2013, 01:41
Ecco qui:


Qui è indicata la rondella zigrinata che, insieme al dado, serve a fare contatto con l'alluminio della serpentina sottostante. Il sottile strato di alluminio può essere "grattato" via dalla zigrinatura, e questo ovviamente fa venire meno il contatto, e il trasduttore smette di funzionare.



Qui è indicata la rondella zigrinata che, insieme al dado, serve a fare contatto con l'alluminio della serpentina sottostante. Il sottile strato di alluminio può essere "grattato" via dalla zigrinatura, e questo ovviamente fa venire meno il contatto, e il trasduttore smette di funzionare.

- Biscottinopesca
- Messaggi : 893
Data d'iscrizione : 01.09.13
Località : Gragnano
Re: Driver magnetoplanare
12/11/2013, 05:11
La 1a serie non aveva solo quel difetto costruttivo...intollerabile i connettori del cavo cuffie dritti che bucavano le spalle.
Successivamente li hanno poi angolati.
Successivamente li hanno poi angolati.
- EdmondFragola
- Messaggi : 1539
Data d'iscrizione : 28.08.13
Re: Driver magnetoplanare
12/11/2013, 06:29
Anche quelli della HE-500 non sono il massimo................
- alessandro1Golden Ears
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 09.10.12
Re: Driver magnetoplanare
12/11/2013, 07:40
deboluccio come contatto.
- Biscottinopesca
- Messaggi : 893
Data d'iscrizione : 01.09.13
Località : Gragnano
Re: Driver magnetoplanare
12/11/2013, 14:18
Molto rozzo, ma quello era montato su una primissima versione, spero che abbiano cambiato il tipo di serraggio.@alessandro1 ha scritto:deboluccio come contatto.
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 6879
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Driver magnetoplanare
12/11/2013, 14:24
Nella seconda versione della LCD2, era ancora lo stesso. Lo so perchè l'ho potuto verificare di persona sull'esemplare inviato alla redazione di Suono.
- NEMOnespola
- Messaggi : 328
Data d'iscrizione : 14.06.11
Re: Driver magnetoplanare
12/11/2013, 14:58
"CONFERMO"@bandAlex ha scritto:Nella seconda versione della LCD2, era ancora lo stesso. Lo so perchè l'ho potuto verificare di persona sull'esemplare inviato alla redazione di Suono.
E da alcune foto viste in rete sembra lo stesso sistema adottato sulla LCD3, e che ha causato diversi problemi di affidabilità sia su LCD2 MK1-MK2 e LCD3 MK1......
- Biscottinopesca
- Messaggi : 893
Data d'iscrizione : 01.09.13
Località : Gragnano
Re: Driver magnetoplanare
12/11/2013, 22:08
Anche leggendo su head-fi, non ho avuto riscontri su inaffidabilità di lcd2 rev2 e lcd3.
- alessandro1Golden Ears
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 09.10.12
Re: Driver magnetoplanare
12/11/2013, 22:27
Quelli con la LCD rotta li hanno bannati tutti !!!@Biscottino ha scritto:Anche leggendo su head-fi, non ho avuto riscontri su inaffidabilità di lcd2 rev2 e lcd3.

- Biscottinopesca
- Messaggi : 893
Data d'iscrizione : 01.09.13
Località : Gragnano
Re: Driver magnetoplanare
12/11/2013, 22:32
La mia ex Audeze lcd2, che era insieme a quella di Alex una delle prime prodotte, è ancora in giro e funziona egregiamente.@alessandro1 ha scritto:Quelli con la LCD rotta li hanno bannati tutti !!!@Biscottino ha scritto:Anche leggendo su head-fi, non ho avuto riscontri su inaffidabilità di lcd2 rev2 e lcd3.![]()
- alessandro1Golden Ears
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 09.10.12
Re: Driver magnetoplanare
12/11/2013, 22:40
ovviamente scherzo, ma HeadFi, come utenza, spesso pecca un po' d'orgoglio patriottico su alcuni prodotti made in USA, a volte gli aspetti meno piacevoli tendono ad essere sommersi da quintali di bit pro made in USA che insabbiano involontariamente molte informazioni.
Pagina 1 di 2 • 1, 2 

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|