- b.veneriFragola
- Messaggi : 1680
Data d'iscrizione : 29.07.11
Località : Roma
E visto che c'ero... nuovo saldatore!
il Lun 29 Ago - 21:33
Oggi ero in vena di spese... ed e' toccato anche al saldatore.
Ho preso questo winner WS-937
Ho preso questo winner WS-937
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 6870
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: E visto che c'ero... nuovo saldatore!
il Lun 29 Ago - 21:37
Non male, puoi regolare la temperatura, e la punta standard mi sembra abbastanza fine.
Ottimo! Ora lo stagno, mi raccomando, lega 60/40 (non ti consiglio quello senza piombo), e se vuoi strafare, quello con l'1% di argento... :D
- AndreaFxpesca
- Messaggi : 702
Data d'iscrizione : 21.06.11
Località : Milano (nord-ovest)
Re: E visto che c'ero... nuovo saldatore!
il Lun 29 Ago - 21:51
Io ho questa qui
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Mi trovo benissimo.....ho le punte da 0,5 e 0,2 mm ed è un muletto anche accesa per mezza giornata non fa un plissè
Come lega per saldare utilizzo lo Stannol HS10 fabbricato dai tedeschi e preso in fiera a 5€ x 1 etto:
95,5Sn
3,8Ag
0,7Cu
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Mi trovo benissimo.....ho le punte da 0,5 e 0,2 mm ed è un muletto anche accesa per mezza giornata non fa un plissè
Come lega per saldare utilizzo lo Stannol HS10 fabbricato dai tedeschi e preso in fiera a 5€ x 1 etto:
95,5Sn
3,8Ag
0,7Cu
- b.veneriFragola
- Messaggi : 1680
Data d'iscrizione : 29.07.11
Località : Roma
Re: E visto che c'ero... nuovo saldatore!
il Lun 29 Ago - 21:56
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 6870
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: E visto che c'ero... nuovo saldatore!
il Lun 29 Ago - 22:06
Direi di sì...
- b.veneriFragola
- Messaggi : 1680
Data d'iscrizione : 29.07.11
Località : Roma
Re: E visto che c'ero... nuovo saldatore!
il Lun 29 Ago - 22:09
- ancestrale59mela
- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 10.07.11
Località : Palermo
Re: E visto che c'ero... nuovo saldatore!
il Gio 1 Set - 21:43
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Io ho questa qui
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Mi trovo benissimo.....ho le punte da 0,5 e 0,2 mm ed è un muletto anche accesa per mezza giornata non fa un plissè
Come lega per saldare utilizzo lo Stannol HS10 fabbricato dai tedeschi e preso in fiera a 5€ x 1 etto:
95,5Sn
3,8Ag
0,7Cu
Bè allora perchè non questa :
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
L'ho comprata circa un anno fà, (non da questo venditore che cito solo perchè è il primo captitatomi sott'occhio e forse anche il più competitivo) e mi trovo discretamente bene, la parte
dissaldante non è nulla di eccezionale (rapportata ad un prodotto
professionale tipo Weller etc.) ma rispetto alla classica pompetta....
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 6870
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: E visto che c'ero... nuovo saldatore!
il Gio 1 Set - 21:47
Vedo che continua la guerra dei saldatori... :D
- ancestrale59mela
- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 10.07.11
Località : Palermo
Re: E visto che c'ero... nuovo saldatore!
il Gio 1 Set - 22:00
Nò, ho appena avviato la saga dei saldatori/dissaldatori :bounce:
Scherzi a parte, credo che molti non si rendano conto che il dissaldataore sia IMHO ancor più importante del saldatore, (in questo tu hai fatto chiarezza con le molteplici varianti del VHF-1 :D :D :D ), variazioni di progetto, errori di montaggio, guasti e relative riparazioni rendono indispendabile l'oggetto in questione) se si deve acquistare una stazione saldante di basso costo spesso con una accettabile integrazione si può acquistare anche la parte dissaldante, con ovvi benefici già espressi.
Saluti
Giuseppe
Scherzi a parte, credo che molti non si rendano conto che il dissaldataore sia IMHO ancor più importante del saldatore, (in questo tu hai fatto chiarezza con le molteplici varianti del VHF-1 :D :D :D ), variazioni di progetto, errori di montaggio, guasti e relative riparazioni rendono indispendabile l'oggetto in questione) se si deve acquistare una stazione saldante di basso costo spesso con una accettabile integrazione si può acquistare anche la parte dissaldante, con ovvi benefici già espressi.
Saluti
Giuseppe
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 6870
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: E visto che c'ero... nuovo saldatore!
il Gio 1 Set - 22:07
Perfettamente d'accordo... 8)
- b.veneriFragola
- Messaggi : 1680
Data d'iscrizione : 29.07.11
Località : Roma
Re: E visto che c'ero... nuovo saldatore!
il Gio 1 Set - 22:59
Ma come funziona una stazione dissaldante?
Dall'immagine sembrerebbe simile ad una pistola per la colla a caldo.
Integra le funzioni di riscaldamento e di aspirazione?
Dall'immagine sembrerebbe simile ad una pistola per la colla a caldo.
Integra le funzioni di riscaldamento e di aspirazione?
- ancestrale59mela
- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 10.07.11
Località : Palermo
Re: E visto che c'ero... nuovo saldatore!
il Gio 1 Set - 23:01
- micio_maoarancia
- Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 10.07.11
Località : Vicenza
Re: E visto che c'ero... nuovo saldatore!
il Sab 3 Mag - 19:55
Mi consigliate una stazione saldante economica e funzionale? La ws937 di b.veneri è quella più a buon mercato, come ti trovi?
Grazie
Matteo
Grazie
Matteo
- micio_maoarancia
- Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 10.07.11
Località : Vicenza
Re: E visto che c'ero... nuovo saldatore!
il Sab 3 Mag - 21:27
E la zd931?
- b.veneriFragola
- Messaggi : 1680
Data d'iscrizione : 29.07.11
Località : Roma
Re: E visto che c'ero... nuovo saldatore!
il Sab 3 Mag - 22:39
Mi sono trovato abbastanza bene con la ws937, a parte che per le saldature dei reofori sul piano di massa delle pcb.
A causa della grande superficie radiante e' difficile raggiungere e mantenere una temperatura sufficientemente elevata e questo ha comportato saldature con la classica 'pallina' di stagno.
Per la verita' nessuna di queste saldature si e' rivelata nel tempo inaffidabile, ma quando ho potuto ho preso una stazione Weller WSD 81, che ovviamente non presenta l'inconveniente della ws937.
- micio_maoarancia
- Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 10.07.11
Località : Vicenza
Re: E visto che c'ero... nuovo saldatore!
il Dom 4 Mag - 9:41
Grazie per il feedback, diciamo che il Weller è decisamente top!
- gigarancia
- Messaggi : 106
Data d'iscrizione : 17.08.11
Località : Roma
Re: E visto che c'ero... nuovo saldatore!
il Gio 9 Ott - 8:37
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 6870
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: E visto che c'ero... nuovo saldatore!
il Gio 9 Ott - 11:06
Fai bene a munirti di una stazione saldante di qualità, le saldature sono fondamentali!
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|