- Proteoarancia
- Messaggi : 136
Data d'iscrizione : 27.03.18
Re: AF-N: le nostre realizzazioni
il 12/2/2019, 19:37
- Proteoarancia
- Messaggi : 136
Data d'iscrizione : 27.03.18
Re: AF-N: le nostre realizzazioni
il 12/2/2019, 22:13
Non ci crederete ma non c'era nessuna saldatura fredda, ne mancava proprio una !!!
In sostanza avevo dimenticato di fare una delle saldature del potenziometro, e quindi finchè la scheda era fuori dal cabinet praticamente funzionava "per sbaglio"...
Poi fissando il tutto evidentemente si è spostato di quel millimetro sufficiente a non farlo più funzionare, uaoooo... meno male !!!
Grazie a tutti.
Alex, ho incastrato la sonda del tester sulla vite di un finale in modo da rilevare la massima temperatura presente nel cabinet e l'ho chiuso.
Ora sta suonando da un paio d'ore e siamo a 72/75 gradi. Che ne dici, può andare ??

In sostanza avevo dimenticato di fare una delle saldature del potenziometro, e quindi finchè la scheda era fuori dal cabinet praticamente funzionava "per sbaglio"...
Poi fissando il tutto evidentemente si è spostato di quel millimetro sufficiente a non farlo più funzionare, uaoooo... meno male !!!
Grazie a tutti.

Alex, ho incastrato la sonda del tester sulla vite di un finale in modo da rilevare la massima temperatura presente nel cabinet e l'ho chiuso.
Ora sta suonando da un paio d'ore e siamo a 72/75 gradi. Che ne dici, può andare ??
--
PREAMPLIFICATORE NAD 1240 (mod a discreti)
AMPLIFICATORE FINALE PROTON AA-1150
AMPLI CUFFIE AF-N
CUFFIE BEYERDYNAMIC DT-880 PRO BLACK EDITION, SENNHEISER HD-650, HD-595, SONY MDR-HW700DS
DIFFUSORI POLK AUDIO RTI-A7
AUDIO PLAYER DAPHILE MINIPC ZOTAC ZBOX CI323
DAC USB BERESFORD CAIMAN (mod a discreti)
GIRADISCHI TECHNICS SL-1200 MK2 + ORTOFON 2M BLUE
LETTORE CD SONY CDP-227 ESD (doppio TDA1541A-R1 + mod a discreti)
- dankan73pesca
- Messaggi : 666
Data d'iscrizione : 20.10.11
Re: AF-N: le nostre realizzazioni
il 13/2/2019, 09:43
Ottimo
La temperatura é un po alta a lungo termine puó pregiudicare la durata dei componenti, considerando che verrá anche il periodo estivo....

La temperatura é un po alta a lungo termine puó pregiudicare la durata dei componenti, considerando che verrá anche il periodo estivo....
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 5892
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: AF-N: le nostre realizzazioni
il 13/2/2019, 09:55
I 75 gradi dove li hai letti, precisamente, sui dissipatori o in generale all'interno?
- Proteoarancia
- Messaggi : 136
Data d'iscrizione : 27.03.18
Re: AF-N: le nostre realizzazioni
il 13/2/2019, 12:48
Ciao, i 70/75 gradi li rilevo con la sonda a contatto diretto su uno dei finali.
All'interno in generale posizionando la sonda tra le alette dei dissipatori siamo sui 52/55 gradi.
All'interno in generale posizionando la sonda tra le alette dei dissipatori siamo sui 52/55 gradi.
--
PREAMPLIFICATORE NAD 1240 (mod a discreti)
AMPLIFICATORE FINALE PROTON AA-1150
AMPLI CUFFIE AF-N
CUFFIE BEYERDYNAMIC DT-880 PRO BLACK EDITION, SENNHEISER HD-650, HD-595, SONY MDR-HW700DS
DIFFUSORI POLK AUDIO RTI-A7
AUDIO PLAYER DAPHILE MINIPC ZOTAC ZBOX CI323
DAC USB BERESFORD CAIMAN (mod a discreti)
GIRADISCHI TECHNICS SL-1200 MK2 + ORTOFON 2M BLUE
LETTORE CD SONY CDP-227 ESD (doppio TDA1541A-R1 + mod a discreti)
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 5892
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: AF-N: le nostre realizzazioni
il 13/2/2019, 16:55
@Proteo ha scritto:Ciao, i 70/75 gradi li rilevo con la sonda a contatto diretto su uno dei finali.
All'interno in generale posizionando la sonda tra le alette dei dissipatori siamo sui 52/55 gradi.
Diciamo che se questi dati si confermano anche dopo più di un'ora di funzionamento e in una stanza non particolarmente fredda, potresti lasciare le cose così come stanno senza il timore di una temperatura eccessiva.
- Proteoarancia
- Messaggi : 136
Data d'iscrizione : 27.03.18
Re: AF-N: le nostre realizzazioni
il 13/2/2019, 17:28
Bhe, quello che posso dirti è che ieri quando ho fatto le misure stava suonando da più di due ore,
come temperatura ambiente siamo sui 19/20 gradi circa
come temperatura ambiente siamo sui 19/20 gradi circa
--
PREAMPLIFICATORE NAD 1240 (mod a discreti)
AMPLIFICATORE FINALE PROTON AA-1150
AMPLI CUFFIE AF-N
CUFFIE BEYERDYNAMIC DT-880 PRO BLACK EDITION, SENNHEISER HD-650, HD-595, SONY MDR-HW700DS
DIFFUSORI POLK AUDIO RTI-A7
AUDIO PLAYER DAPHILE MINIPC ZOTAC ZBOX CI323
DAC USB BERESFORD CAIMAN (mod a discreti)
GIRADISCHI TECHNICS SL-1200 MK2 + ORTOFON 2M BLUE
LETTORE CD SONY CDP-227 ESD (doppio TDA1541A-R1 + mod a discreti)
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 5892
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: AF-N: le nostre realizzazioni
il 13/2/2019, 19:00
@Proteo ha scritto:Bhe, quello che posso dirti è che ieri quando ho fatto le misure stava suonando da più di due ore,
come temperatura ambiente siamo sui 19/20 gradi circa
Fai un ultima misura, direttamente sui transistor finali in TO126 senza dissipatore, sempre dopo un paio d'ore con il coperchio. Se la temperatura del corpo di quei transistor non supera gli 80° allora non è necessario fare altre feritoie.
- Proteoarancia
- Messaggi : 136
Data d'iscrizione : 27.03.18
Re: AF-N: le nostre realizzazioni
il 14/2/2019, 11:52
Ok, appena riesco lo faccio e ti faccio sapere come va...
Grazie
Grazie
--
PREAMPLIFICATORE NAD 1240 (mod a discreti)
AMPLIFICATORE FINALE PROTON AA-1150
AMPLI CUFFIE AF-N
CUFFIE BEYERDYNAMIC DT-880 PRO BLACK EDITION, SENNHEISER HD-650, HD-595, SONY MDR-HW700DS
DIFFUSORI POLK AUDIO RTI-A7
AUDIO PLAYER DAPHILE MINIPC ZOTAC ZBOX CI323
DAC USB BERESFORD CAIMAN (mod a discreti)
GIRADISCHI TECHNICS SL-1200 MK2 + ORTOFON 2M BLUE
LETTORE CD SONY CDP-227 ESD (doppio TDA1541A-R1 + mod a discreti)
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|